(curva/piatta/colorata)
(PERC/TOPCON/HJT/IBC)
(modulo/blocco)
Il nostro vantaggio

Spedizioni di moduli solari di oltre 100 MW
Spedizioni di batterie da oltre 3MWh

Capacità del modulo 60MW
Capacità di stoccaggio della batteria 30MWh
entro dicembre 2023

Progetto di 50 MW
Piattaforma di progetti di energia da 80 MWh

Clienti chiave attivi
in più di 30 paesi

Partner in 20 paesi
& regioni in 6 continenti

Oltre 10 basi di produzione
in Cina

Blog e soluzioni
pic

Shandong Jianzhu Università generazione di energia fotovoltaica tetto solare

Anteprima del progetto L'Università di Shandong Jianzhu si trova a Jinan, la capitale della provincia di Shandong, nel centro della provincia.la posizione geografica è compresa tra 36°02′37°54′ latitudine nord e 116°21′11°93′ longitudine estHa un clima monsonico continentale caldo e temperato, con quattro stagioni distinte e un'ampia quantità di sole.e il totale delle ore di luce solare disponibili durante l'anno raggiunge 1231In termini di posizione, è molto adatto per la connessione all'energia fotovoltaica. Dalla rivoluzione industriale, con l'eccessivo consumo di energia fossile, le emissioni di carbonio hanno spinto il conflitto tra l'uomo e la natura sull'orlo del pericolo.le emissioni di carbonio hanno portato al riscaldamento globaleIl problema è che, in molti paesi, il consumo di energia elettrica è molto elevato, con frequenti eventi meteorologici estremi e la distruzione degli ecosistemi, lasciando la Terra incapace di sopportare il peso. Sotto la cura e il supporto della direzione della scuola a tutti i livelli, e nel quadro del progetto di neutralità del carbonio, la Shandong Jianzhu University ha risposto alla chiamata nazionale,e ha adottato azioni concrete per mettere in pratica il concetto di sviluppo verdeL'università ha scelto di installare un sistema di generazione di energia fotovoltaica che infonde energia verde nel campus.dimostrare il senso di responsabilità e lungimiranza della scuola nella protezione dell'ambiente. Visualizzazione del progetto Questo progetto utilizza un totale di 71 pannelli solari, con una capacità di generazione di energia di 17,39 kW, che producono in media circa 69 kWh al giorno e circa 25.000 kWh all'anno.può ridurre l' uso di 9La Commissione ha adottato una proposta di regolamento che prevede la creazione di un'agenzia di ricerca per la ricerca e lo sviluppo tecnologico (ESA) per la ricerca e lo sviluppo tecnologico.ma ha anche benefici economici e sociali. Vantaggi del progetto 1.Vantaggi economici: il più grande vantaggio dei tetti solari fotovoltaici rispetto ai solari ordinari è che possono risparmiare sulle bollette elettriche e recuperare i costi di investimento   2Isolamento termico: i solari fotovoltaici non solo hanno la funzione di isolamento dei solari ordinari, ma hanno anche capacità di isolamento termico.garantire che la temperatura interna non diventi eccessivamente alta durante l'estate.   3.Costruzione legale: le normali aggiunte e estensioni sui tetti appartengono a edifici illegali, ma i solari fotovoltaici sono ragionevoli e legali.     4.Lunga durata di vita: la funzione di generazione di energia dei prodotti BIPV è garantita per un massimo di 30 anni, che è più lungo di quello dei materiali, rendendolo più ampiamente applicabile.   Status del progetto      
pic

Le ultime tendenze nei sistemi fotovoltaici: innovazioni che plasmano il 2025

L'industria fotovoltaica (PV) sta attraversando una rapida trasformazione, trainata dai progressi tecnologici e dalla spinta globale verso le energie rinnovabili.stoccaggio dell'energiaL'industria fotovoltaica è un'industria che si occupa di sistemi di energia solare e di componenti ad alta efficienza. 1Intelligente fotovoltaico con integrazione dello stoccaggio dell'energia Il concetto di "PV + storage" si è trasformato in una pietra angolare dei moderni sistemi energetici.che combinano l'energia solare con l'immagazzinamento avanzato di energia e gli inverter di formazione della reteQuesti sistemi imitano i tradizionali generatori sincroni per stabilizzare tensione e frequenza, consentendo al fotovoltaico di passare da una fonte di energia supplementare a una fonte primaria15.Tale integrazione affronta l'instabilità della rete causata dall'intermittenza delle fonti rinnovabili e sostiene la diffusione su larga scala dell'energia solare. 2Moduli ad alta efficienza e tecnologia bifaciale I moduli fotovoltaici stanno raggiungendo livelli di efficienza senza precedenti, dominando il mercato, ad esempio, i moduli bifaciali di tipo N (ad esempio, pannelli da 700 W) e le celle monocristalline TOPCon (430-450 W).offrono un rendimento energetico e una durata più elevatiProduttori come Jinko Solar e Tongwei mettono l'accento sui disegni a doppio vetro e sull'estetica completamente nera per applicazioni sia industriali che residenziali6.Questi progressi riducono il costo dell'energia (LCOE) e si adattano a diversi ambienti di installazione. 3Invertitori a semiconduttore a carburo di silicio (SiC) La tecnologia degli inverter sta sfruttando i MOSFET SiC per ottenere una maggiore densità di potenza ed efficienza.sistemi più piccoli con efficienze superiori al 99%16Questa innovazione riduce le perdite energetiche e i costi operativi, fondamentali per i progetti su scala pubblica e le microreti residenziali. 4Gestione del ciclo di vita basata sull'IA Il passaggio verso impianti fotovoltaici autonomi sta accelerando. Il framework "Full Lifecycle Intelligence" di Huawei utilizza l'IA, l'IoT e il cloud computing per consentire la manutenzione predittiva, il rilevamento dei guasti, la gestione dei processi di manutenzione e la gestione dei dati.e ottimizzazione energeticaQuesto approccio riduce al minimo i tempi di inattività e massimizza il ROI per i parchi solari su scala GW59. 5Condivisione della Comunità dell'energia e microgrid I sistemi energetici decentralizzati stanno guadagnando terreno. Le microreti 100% rinnovabili, alimentate da fotovoltaica e stoccaggio, sono ora fattibili per le regioni fuori rete.Le comunità possono condividere l'energia in eccesso localmente o partecipare a centrali elettriche virtuali, rafforzando la resilienza della rete e democratizzando l'accesso all'energia513. Conclusioni L'industria fotovoltaica nel 2025 è definita dall'integrazione intelligente, dall'alta efficienza e dall'indipendenza dalla rete.e la gestione basata sull'intelligenza artificiale non solo rendono l'energia solare più affidabile ma accelerano anche il suo ruolo di spina dorsale della decarbonizzazione globaleCome afferma la visione di Huawei, queste tendenze faranno sì che "l'elettricità verde vada a vantaggio di tutte le industrie e delle famiglie"15. Per ulteriori dettagli, consulta gli ultimi white paper di Huawei1 o i cataloghi prodotti su Made-in-China6.
pic

La scoperta delle celle solari a perovskite promette un futuro migliore per le energie rinnovabili

- Sì. In un recente sviluppo che potrebbe rivoluzionare l'industria dell'energia solare, i ricercatori hanno raggiunto una svolta significativa nell'efficienza e stabilità delle celle solari a perovskite.Questo progresso, riportato nell'ultimo numero diEnergia naturale, segna un passo fondamentale verso un'energia solare più accessibile e conveniente in tutto il mondo.   Le celle solari di perovskite, note per i loro bassi costi di produzione e il loro elevato potenziale di efficienza, sono state a lungo considerate il futuro della tecnologia fotovoltaica.la loro applicazione pratica è stata ostacolata da problemi relativi alla durata e alle prestazioni in condizioni realiLa nuova ricerca, condotta da un team dell'Università di Oxford,risolve queste sfide introducendo un nuovo materiale che migliora la stabilità delle celle di perovskite senza compromettere la loro efficienza.   Il team ha sviluppato un materiale ibrido di perovskite che incorpora componenti organici e inorganici,creare una struttura più robusta in grado di resistere a fattori di stress ambientali come umidità e caloreQuesta innovazione ha portato a celle solari che mantengono oltre il 90% della loro efficienza iniziale dopo 1.000 ore di funzionamento continuo, un miglioramento significativo rispetto alle iterazioni precedenti.   La dottoressa Sarah Johnson, la ricercatrice principale, ha commentato: "Le nostre scoperte dimostrano che le celle solari a perovskite possono essere altamente efficienti e durevoli.Questo duplice miglioramento è fondamentale per la loro redditività commerciale e potrebbe accelerare la transizione verso fonti di energia rinnovabili. "   Le implicazioni di questa scoperta sono profonde. Con l'energia solare già uno dei settori in più rapida crescita nelle energie rinnovabili,la maggiore prestazione e longevità delle celle di perovskite potrebbe portare a una riduzione sostanziale del costo dell'energia solareCiò, a sua volta, renderà il gas più competitivo rispetto ai combustibili fossili, favorendo un'ulteriore adozione e contribuendo a mitigare i cambiamenti climatici.   Gli esperti del settore hanno accolto con favore la notizia, molti prevedendo che le celle solari a perovskite potrebbero dominare il mercato entro il prossimo decennio.analista delle energie rinnovabili"Se queste cellule potessero essere prodotte su larga scala, potremmo vedere un drammatico cambiamento nel modo in cui generiamo e consumiamo energia".   Mentre il mondo continua a lottare contro l'urgente necessità di ridurre le emissioni di carbonio, progressi come questo offrono un barlume di speranza.Il team di ricerca è ora concentrato sull'ampliamento della produzione e sulla conduzione di ulteriori test per garantire la prontezza della tecnologia per una diffusione diffusa.   In conclusione, la recente scoperta della tecnologia delle celle solari a perovskite rappresenta un importante passo avanti nella ricerca di energia sostenibile.Il sogno di un futuro alimentato a energia solare potrebbe essere più vicino che mai.  
pic

Il futuro dell'energia solare: innovazioni che guidano la transizione globale verso le energie rinnovabili

- Sì.   Il passaggio globale verso le energie rinnovabili sta prendendo slancio e l'energia solare è in prima linea in questa trasformazione.I recenti progressi nella tecnologia fotovoltaica rendono l'energia solare più efficiente, conveniente e accessibile come mai prima d'ora. Uno degli sviluppi più entusiasmanti è l'aumento delbatterie solari a perovskiteQuesti materiali di nuova generazione hanno mostrato notevoli miglioramenti di efficienza, con alcuni prototipi di laboratorio che raggiungono tassi di conversione energetica superiori al 30%.le celle di perovskite sono leggere, flessibile e più economico da produrre, aprendo nuove possibilità di integrazione in edifici, veicoli e persino dispositivi indossabili.   Un'altra tendenza fondamentale è la crescita delsoluzioni di stoccaggio dell'energia solarePoiché la generazione di energia solare è intermittente, i progressi nella tecnologia delle batterie, come le batterie agli ioni di litio e a stato solido, hanno permesso di ridurre il consumo di energia solare.consentono alle famiglie e alle imprese di immagazzinare l'energia in eccesso per l'uso durante le giornate nuvolose o di notteCiò è particolarmente importante per le regioni che mirano a raggiungere il 100% di reti di energia rinnovabile.   Anche i governi e il settore privato di tutto il mondo stanno investendo molto in progetti solari su larga scala.Complesso solare Noor in Maroccoè una delle più grandi aziende solari al mondo, che fornisce energia pulita a oltre un milione di persone.Paesi come l'India e la Cina stanno espandendo rapidamente le loro capacità solari per soddisfare la crescente domanda di energia riducendo le emissioni di carbonio.   La produzione di pannelli solari dipende ancora da materie prime come il silicio e l'argento, che possono avere impatti ambientali e sulla catena di approvvigionamento.In aggiunta, il riciclaggio dei pannelli solari fuori uso deve essere affrontato per garantire un futuro energetico veramente sostenibile.   In conclusione, l'energia solare è pronta a svolgere un ruolo fondamentale nella transizione globale verso le energie rinnovabili.L'energia solare ha il potenziale per diventare la pietra angolare di unaUn pianeta più verde.