Beijing Shan Hu International Technology Co., Ltd. Profilo aziendale
Dettagli del blog
Casa > > Il Kazakistan metterà all'asta 90 MW di energia solare quest'anno

Il Kazakistan metterà all'asta 90 MW di energia solare quest'anno

2025-02-18

Il Kazakistan lancerà quattro aste solari a giugno 2025 nell'ambito di una più ampia spinta alle energie rinnovabili

 

 

Il Ministero dell'Energia del Kazakistan è pronto a tenere quattro aste di energia solare a giugno 2025, segnando un passo fondamentale nello sforzo continuo del paese per espandere il suo portafoglio di energie rinnovabili. Sebbene la capacità totale a giugno sia indicata come 0 MW a causa di un errore di trascrizione, la documentazione ufficiale delinea un piano per mettere all'asta 90 MW di energia solare in quattro sessioni.

 

Queste aste fanno parte di una strategia più ampia per il 2025 per acquisire un totale di 1,8 GW di energia rinnovabile, tra cui:

 

 

  • 90 MW da energia solare
  • 1,2 GW da energia eolica
  • 50 MW da energia idroelettrica
  • 20 MW da impianti a biogas


ultime notizie sull'azienda Il Kazakistan metterà all'asta 90 MW di energia solare quest'anno  0


 

Programma e prezzi delle aste solari

 

Secondo il calendario ufficiale pubblicato sul sito web del Ministero, sono previste 13 aste di energia rinnovabile tra il 26 maggio e il 12 novembre. Le aste specifiche per il solare si svolgeranno come segue:

 

  • 16 giugno: asta solare da 30 MW
  • 17–19 giugno: tre aste solari consecutive da 20 MW

Per questi eventi, il Ministero ha fissato una tariffa massima di 34,1 tenge kazaki (circa $0,069 USD/kWh), un prezzo competitivo volto a incoraggiare la partecipazione promuovendo al contempo una generazione di energia economicamente vantaggiosa.

 


 

Registrazione e requisiti di partecipazione

 

Gli offerenti interessati devono completare le procedure di registrazione a partire dal 22 aprile 2025 e finalizzare la propria domanda almeno un giorno prima della data dell'asta desiderata. La documentazione richiesta include licenze, qualifiche finanziarie e proposte di progetto. Il processo garantisce inoltre trasparenza e accesso equo sia per gli investitori nazionali che esteri.

 


 

Approfondimenti sul mercato locale

 

Il mercato solare del Kazakistan ha registrato una crescita costante, con 1,3 GW di capacità solare cumulativa segnalata dall'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) alla fine del 2023. Gran parte di questa crescita è concentrata nelle regioni meridionali e sud-orientali, dove l'irraggiamento solare è elevato e la disponibilità di terreno supporta impianti solari su scala industriale.

 

Il governo ha dato priorità alla connettività alla rete e all'accesso alla terra in queste aree, facilitando lo sviluppo dei progetti da parte degli sviluppatori. Terreni riservati e dati dettagliati sulla connessione alla rete sono stati pubblicati insieme al programma d'asta per migliorare la pianificazione e ridurre i rischi per i partecipanti.

 


 

Applicazioni pratiche e scenari d'uso

 

L'energia solare in Kazakistan viene sempre più integrata sia nella produzione di energia su scala industriale che in applicazioni decentralizzate, come l'elettrificazione rurale e le operazioni industriali. Nelle regioni remote in cui l'accesso alla rete è limitato, l'energia solare offre un'alternativa affidabile alla generazione basata sul diesel, contribuendo a ridurre i costi e le emissioni di carbonio.

 

Con l'aumento previsto della capacità installata, il Kazakistan mira a migliorare l'indipendenza energetica, in particolare nelle aree che affrontano carenze stagionali di elettricità. La crescente esperienza locale nell'installazione e nella manutenzione di pannelli solari sta inoltre creando opportunità di lavoro e stimolando la crescita delle piccole imprese.